lunedì 4 luglio 2011

VirtualBox: creare macchine virtuali con Linux

In questa guida vedremo come creare una macchina virtuale con Linux usando VirtualBox. Il prodotto che andremo a vedere in realtà è disponibile (oltre a Linux) anche per Mac e Windows.
Andiamo allora a creare una macchina virtuale contenente Windows XP sotto una Linux Debian.

1 – Scaricamento e installazione del programma
Prima di tutto dobbiamo scaricare il software. Aggiungete quindi la seguente riga al file /etc/apt/sources.list
deb http://www.virtualbox.org/debian etch non-free
Poi aggiungete la chiave in questo modo:
# wget http://www.virtualbox.org/debian/innotek.asc
# apt-key add innotek.asc

Aggiornate la lista dei pacchetti e installate virtualbox:


# apt-get update
# apt-get install virtualbox

Perfetto, ora è tutto installato e possiamo iniziare il procedimento per la creazione della VM (Virtual Machine).
2 – Creazione della macchina virtuale
Per avviare il programma, basta cliccare sul menu:
e vi si dovrebbe aprire la finestra principale di virtualbox:
Ora cliccate su “Nuova” per avviare la procedura guidata:
Dovrete ora inserire una serie di dati, come il nome della VM, la quantità di RAM destinata ad essa, e così via. Quando vi verrà chiesto di selezionare l’hard disk, fate “Nuovo”:
Si aprirà un nuovo wizard. Scegliete anche qua tutti i dati che fanno bene al caso vostro. Io consiglio di scegliere un “Tipo di Immagine” A dimensione fissa.
Una volta finito (finiti tutti e 2 i wizard) si ritornerà alla schermata iniziale:
Provate ad avviare la VM con l’apposito tasto “Avvia”. Dopo alcuni passaggi banali, la macchina non si avvierà e virtualbox vi farà vedere un messaggio di errore come questo:
E’ normale! Non avete i permessi per creare le VM. Dovete quindi aggiungere il vostro utente al gruppo di virtualbox, in questa maniera (da root):
# addgroup fra vboxusers
Se non ci sono problemi, riavviate.
Una volta riavviato, riaprite virtualbox e cliccate su “Impostazioni”. Dovete abilitare il CD/DVD drive. Nel frattempo, potete modificare anche altri parametri a piacere:
Perfetto, ora inserire il CD di Windows XP nel lettore e avviate la macchina. Come per miracolo, l’installazione di Windows partirà:
Ora… per installare Windows penso che potreste fare pure da voi :)
3 – Esecuzione della macchina virtuale
Alla fine dei conti, ecco qua il risultato: Windows XP dentro Linux Debian:
Windows dentro Linux

Nessun commento:

Posta un commento